Start website main content

  • Istituto TeCIP

Premio Web Italia alla Carriera a Luca Potì

Publication date: 11.05.2012
Image for att1786a_0_0.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

Il Ministero dello Sviluppo Economico e Web Italia Onlus hanno assegnato il Premio Web Italia alla Carriera a Luca Potì, Area Leader di “Ultrafast All-Optical Subsystems” dell’Istituto di Tecnologie della Comunicazione dell’Informazione e della Percezione (TeCIP) della Scuola Superiore Sant’Anna e responsabile di area di ricerca del Cnit, come riconoscimento del suo prezioso contributo nell'ambito della Società dell'informazione, delle tecnologie e dei nuovi media, in onore ai suoi meriti e risultati professionali conseguiti.

In occasione del Decennale di Premio Web Italia, infatti la Direzione del Concorso ha deciso di assegnare un tributo speciale alla carriera a coloro che, negli anni dal 2002 al 2012, hanno contribuito ad esaltare il senso estetico, il design, la creatività, il linguaggio e l'innovazione in quanto elementi distintivi e da sempre segni riconoscibili della cultura e dello stile italiano. Sono stati assegnati per la prima volta premi a persone ed organizzazioni italiane e straniere, col fine di testimoniare la loro esemplare carriera e costituire un prestigioso stimolo e modello soprattutto per la nuova generazione dei “nativi digitali”.

La cerimonia di Consegna si è tenuta a Pescara l'11 maggio in occasione del WebFest 2012.

Luca Potì ha coordinato il team di ricerca che nei laboratori della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ha recentemente raggiunto il record mondiale di velocità a più di 1000 Gigabit/s (1Terabit/s) al secondo introducendo per la prima volta al mondo tecniche innovative di elaborazione dei segnali e di codifica. Con il sistema progettato dai ricercatori di Pisa in appena un secondo e su un unico canale è stato possibile trasmettere l’equivalente di oltre 300 film in alta definizione, 30.000 film in qualità standard, gestire 500.000 collegamenti ADSL a 20 Megabit/s oppure 120 milioni di videochiamate o due miliardi di telefonate standard. I vantaggi della rete internet superveloce saranno significativi: essa permetterà di incrementare il numero di utenti, con auspicabile riduzione dei costi; dall’altro di offrire una velocità di connessione superiore, sinonimo di maggiore qualità.